Visualizzazione post con etichetta torta al cioccolato. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta torta al cioccolato. Mostra tutti i post

09/02/11

Torte alle tre bavaresi di Maurizio Santin

Lo guardavo è pensavo tra qualche giorno è il suo onomastico, mi dice sempre mamma fai sempre i dolci per gli altri a me non fai mai una bella torta, e allora ho deciso a lui paice il cioccolato a latte, il sapore della nocciola e la panna fresca ed ecco qui la torta per l'onomastico di mio figlio.
Il pan di spagna è al cioccolato ho tolto 50 gr. dal peso della farina e l'ho sostituito con 30 gr di farina di mandorle e 20 gr di cacao della Venchi eccezionale). Ho bagnato il tutto con uno sciroppo di acqua e zucchero aggiungendo del rum. Le creme sono tre bavaresi di Maurizio Santin, una al cioccolato al latte, una alla nocciola ed una alla vaniglia. Ho decorato il tutto con panna fresca e scagli di mandorle.
Spero vi piaccia come è piaciuta a mio figlio. Il suo sorriso e la sua gioia sono stati per me il miglior risultato ottenuto.

01/09/10

La mia prima Setteveli


Che faticata ragazze però ne è valsa la pena.
Eccola la mia setteveli fatta seguendo la ricetta di Zio Piero.
La foto non rende anche perchè ho finito tardi e quindi non ho potuto utilizzare la luce esterna e poi ero in mostruoso ritardo alla festa dove la torta doveva essere portata e quindi ho fatto delle foto veloci, non potevo non fotografare la mia prima setteveli.
Al dir di chi l'ha gustata era buonissima, meno male perchè è stata un impresa piacevole.
La parte più complicata è stata la glassatura, anche perchè era la prima volta che glassavo una torta, io e mia figlia avevamo cioccolato dappertutto anche il mio tavolo ha gustato molto la glassa al ciccolato.

12/04/10

Torta Dama ricetta



Dopo un pò di tempo eccomi qui per mantenere i miei impegni vi posto la ricetta della Torta Dama. Questa ricetta la trovai su una rivista qualche anno fa.
Ecco qui la mia torta dama cuore di cioccolato racchiuso in un involucro di panna montata decorata con roselline, e margheritoni in cioccolato plastico.


E' una torta comoda da fare perchè prevede la consevazione in frezeer ed è di una bontà unica.
vi posto la ricetta in questi giorni insieme a quella delle mezzelune e dei parrozzini, chiedo perdono per non averlo fatto ancora ma il lavoro mi ha impegnata molto.


Ingredienti:

Per la base:
400 gr. di cioccolate fondente al 70%
120 gr. di burro
50 gr. di zucchero
4 uova
1 cucchiaio di farina autolievitante


Per la decorazione:
6 dl di panna fresca
3 cucchiai di zucchero


Preparazione:
Riducete in scaglie il cioccolato fondente, mettetelo in una casseruola e unite il burro. Ponete la casseruola a banomaria e, con un cucchiaio di legno, mescolate i due ingredienti finchè risultino perfettamente sciolti ed amalgamati. Unite al composto 40 gr. di zucchero e mescolate di nuovo. aggiungete quindi i tuorli della uova, rigorosamente uno alla volta, unendo il successivo quando il precedente risulti ben amalgamato, quindi terminate con il cucchiaio di farina. Sbattete con una rusta elettrica gli albumi e, una volta che li vedrete prendere consistenza unitevi i 10 gr di zucchero rimasti e continuate a montarli finche non risultino ben sodi e compatti. Uniteli poco alla volta e delicatamente al composto di cioccolato fino ad avere amalgamato tutto. Versate il composto in uno stampo a cerniera di circa 18 cm di diametro rivestito di carta forno. Infornate in forno caldo a 200° per una 15 di minuti, dopo la cotura lasciatelo prima raffreddare a temperatura ambiente poi lo trasferite in frigo per 6/7 ore ricoperto con un piatto. Dopo tale raffreddamento riprendete lo stampo dal frigo eliminate lo stampo a cerniera e capovolgete il dolce al centro di uno stampo a cerniera di circa 22 cm.
A questo punto montate la panna, che deve essere freddissima, e appena comincia a predere consistenza aggiungete lo zucchero e montatela completamente.
Con una tasca per dolci munita di bocchetta grande e liscia riempite lo spazio vuoto tra il dolce e lo stampo, e poi ricoprite anche la superficie dal dolce creando uno spessore di circa 2 cm livellate la superficie e ponete il dolce in frezeer per 3/4 ore (per chi vuole lo può togliere dal freezer qualche ora prima di quando serve, l'importante e coprirlo bene con la pellicola). Togliete il dolce qualche ora prima di servirlo dal freezer, passate lungo il bordo un coltello appena bagnato in modo da staccare la panna dalle pareti, aprite e togliete delicatamente il cerchio dallo stampo. Decorate il dolce a vostro gusto collocatelo su un piatto da portata e mettetelo in frigo fino al momento di servirlo.

12/01/10

Torta Dama




Ecco qui la mia torta dama cuore di cioccolato racchiuso in un involucro di panna montata decorata con roselline, e margheritoni in cioccolato plastico.

E' una torta comoda da fare perchè prevede la consevazione in frezeer ed è di una bontà unica.
vi posto la ricetta in questi giorni insieme a quella delle mezzelune e dei parrozzini, chiedo perdono per non averlo fatto ancora ma il lavoro mi ha impegnata molto.

19/10/09

Il mio primo Hello Kitty dal sapore di cioccolato




Che emozione!! Assomigliavo ad un bambino eccitato ed emozionato davanti alla sua prima scatola di colori.
Ho usato il cioccolato bianco acquistato alla Lidl devo dire che è un ottimo prodotto per fare questo tipo di lavori. Per la colorazione ho usato i colori della Wilton. Beh Spero vi piaccia.