Visualizzazione post con etichetta torte in pasta di zucchero. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta torte in pasta di zucchero. Mostra tutti i post

20/12/11

Minnie in PDZ

Carissime mi scuso per la lunga assenza ma sono stata e sono super impegnata.
Il Santo Natale si avvicina ed è bello regalare un sorriso.
Vi presento la mia Minnie in pdz per la torta di una bambina di 2 anni.
E questa è la torta
Vi inserisco anche qualche dettaglio
Spero vi piaccia.
La torta di per sè era una Kinder delice.
Vi annuncio che sto per pubblicar eil post dei miei biscotti da Natale e le loro confezioni.



08/11/10

Torta con porcini in pasta di zucchero

Pensavo e ripensavo a quale torta regalare a mio cognato, persona buonissima con una grande passione: amore per la montagna. L'idea, devo dire, me l'ha data proprio lui regalandomi un bel cestino di funghi porcini con i quali ho preparato un risotto favoloso. Ed ecco qui che l'idea si è trasformata in realtà. Per i colori alquanto lucidi non avendo i colori in polvere adatti ho usato quelli della decora diluiti con acqua, ciò ha dato questo effetto lucido ai soggetti. Per la farcitura ho usato una bavarese alla vaniglia e della salsa ai frutti di bosco e panna fresca.
Devo dire che è piaciuta molto sia per l'estetica che per il gusto.
Vi anticipo che tra qualche giorno inserirò delle chicche veramente simpatiche.
Vi auguro una buona giornata e a breve.....

07/09/10

Torta altare in pasta di zucchero

E' finalmente arrivato il 6 settembre giorno importante per un amico per me insostituibile, che festeggiava 24 anni di ordinazione sacerdotale.
Questo giorno è entrato prepotentemente nei miei pensieri già da giugno, e freneticamente cercavo su internet un'idea per una torta che lo rappresentasse nella sua essenza. 
Quando vidi la foto di questo abside pensai che era bellissimo ma che, per una persona inesperta come me, era un impresa faraonica.
L'amore e l'amicizia però vince qualunque difficoltà, ed eccolo qui, non perfetto, ma pienamente raffigurante l'essenza del mio amico, sacerdote vero, pastore a servizio di tutti.
Devo ringraziare anche Annalisa mia figlia di 13 anni che mi ha aiutato a colorare il tutto, è molto brava con i pennelli.
E allora auguri a te con tutto il mio cuore, ringraziandoti per essere stato luce nelle notti buie della mia vita.
 





Per la pasta di zucchero ho usato una ricetta trovata sul sito di cookaround, è una pasta di zucchero ottima nella sua lavorabilità ed è bella da fare in qaunto sostituisce il glucosio con il miele.
Per il pan di spagna ho usato la mia solita ricetta recuperata qualche anno fa su un numero speciale di Cucina Italiana dedicato ai dolci, nell'impasto ho aggiunto 50 gr di farina di mandorle togliendo 50 gr. di farina normale.
Per la farcitura ho usato una crema bavarese al cioccolato ed una crema al latte, infine ho ricoperto il pan di spagna con una crema a burro con essenza di mandorle togliendo ogni imperfezione prima di stendere la pasta di zucchero.
Per la bagna ho usato quella del babà con meno rhum.
Gli ingredienti principali pazienza tanta, un minimo di manualità, e un amore sfegatato per questo mondo fatto di zucchero, odori, colori, fiocchi di panna.

04/07/10

Decorazioni in pasta di zucchero

Weekend molto faticoso ma anche divertente. Abbiamo festeggiato il compleanno di mio mario e di una mia amica ed ecco le torte che ho preparato per loro

Ho lavorato molto ma mi sono anche divertita molto spero vi piacciano come sono piaciute ai miei ospiti.

27/06/10

Pasta di zucchero decorazioni zuccotto

Che bel fine settimana passato in cucina tra panna, cioccolato, pasta di zucchero.Ne sento ancora tutta la dolcezza, e voleva condividerla con voi.
E allora ecco qua i miei zuccotti il primo regalato ad un amica che compiva gli anni, il secondo versione prima comunione realizzato per il piacere di provare.


Ed ora ricettina.

Ingredienti:
Pan di Spagna:
4 uova
150 gr. di zucchero
150 gr. di farina
Montare le uova con lo zucchero fin quando l'impasto scrive, aggiungere la farina setacciata mescolando con un cucchiaio di legno stando attente a non far smontare le uova. Cuocere 30-40 minuti a 160 gradi.

Crema:
6 tuorli di uovo
150 gr di zucchero
40 gr. di farina
10 gr di maizena
300 gr di latte
200 gr di panna
1/2 stecca di vaniglia
300 gr di panna fresca
Mettere in un pentolino la panna, il latte e la vaniglia riscaldare senza far bollire.
Mescolare intanto lo zucchero con le uova e montare bene, aggiungere la farina e la maizena.
Aggiungere il latte a filo e mescolare bene, trasferire tutto su fiamma medio bassa fino al bollore della crema.
Una volta raffreddata aggiungere la panna fresca montata.
Crema la cioccolato:
6 tuorli di uovo
150 gr di zucchero
40 gr. di farina
10 gr di maizena
10 gr di cacao
50 gr. di cioccolato fondente tritato
300 gr di latte
200 gr di panna
1/2 stecca di vaniglia
Mettere in un pentolino la panna, il latte e la vaniglia eil cioccolato fondente riscaldare senza far bollire.
Mescolare intanto lo zucchero con le uova e montare bene, aggiungere la farina e la maizenae il cacao.
Aggiungere il latte a filo e mescolare bene, trasferire tutto su fiamma medio bassa fino al bollore della crema.
Una volta raffreddata aggiungere la panna fresca montata.
Bagna:
500 gr di acqua
200 gr di zucchero
1 bicchierino di strega e rum
Montaggio:
Prendere un recipiente a semisfera, tagliare il pan di spagna a fette e rivestirne i bordi, bagnare e mettere la crema normale aggiungendo delle gocce di cioccolato.
Fare uno strato di pan di spagna, bagnare e versare la crema al cioccolato. Chiudere con pan di spagna e far riposare un intera notte in frigo.
Sformare delicatamente lo zuccotto su un vassoio con delicatezza e decorare a proprio gusto.
Ed ora i dettagli:

15/06/10

Il castello delle favole

Castelli, principesse, favole.... un mondo perfetto per festeggiare il primo compleanno di mia nipote.
Ed ecco qua il castello della principessa Fili, dolce e zuccheroso non perfetto essendo il primo lavoro in pasta di zucchero ma simpatico per festeggiare un compleanno. Con ansia è stato poi impiantato sulla torta a
due piani rivistita di pasta di zucchero.

19/10/09

Il mio primo Hello Kitty dal sapore di cioccolato




Che emozione!! Assomigliavo ad un bambino eccitato ed emozionato davanti alla sua prima scatola di colori.
Ho usato il cioccolato bianco acquistato alla Lidl devo dire che è un ottimo prodotto per fare questo tipo di lavori. Per la colorazione ho usato i colori della Wilton. Beh Spero vi piaccia.